Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
OREZZA.
Apri Voce completa

pag.656


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
OREZZA.
Definiz: Sost. femm. Leggero movimento d'aria fresca; Orezzo. Voce propria del linguaggio poetico. –
Esempio: Dant. Purg. 24: E ben senti' muover la piuma (l'ali dell'Angelo), Che fe' sentir d'ambrosia l'orezza.
Esempio: But. Comm. Dant. 2, 586: E ben senti' muover la piuma; cioè le penne de l'angiulo, Che; cioè la quale piuma, fe' sentir d'ambrosia l'orezza; cioè fece sentire lo venticello de lo odore de l'ambrosia, che fingeno li poeti che sia erba che mangiano li cavalli del Sole ed anco li Dii.
Esempio: Tomm. Poes. 123: Fior pellegrino in mezzo a sassi algenti Crescesti; e del mattin la casta orezza Di te recò novella al tuo Signore, Che diè rugiada al calice languente, Sua fede santa, e m'inviò che all'aura Tua s'ispirasse mia timida vita (qui in locuz. figur.).