1)
Dizion. 1° Ed. .
RIPENTIRE
Apri Voce completa
pag.719
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
RIPENTIRE.
Definiz: | Di nuovo pentire, e lo stesso, che 'l primitivo. Lat. poenitere. |
Esempio: | G. V. 2. 14. 2. Il qual Papa, l'anno medesimo, ritrovato il vero, si ripentè, e
lo ripose in sua dignità. |
Esempio: | Liv. M. Ma voi pur solamente vi ripentete del vostro misfatto. |
Esempio: | Dan. Purg. c. 31. E se riconoscendo, e ripentuti. |
Esempio: | Petr. canz. 4. 7. Che non ben si ripente Dell'un mal, chi dell'altro
s'apparecchia. |
|