1)
Dizion. 1° Ed. .
DISUBBIDENZA
Apri Voce completa
pag.296
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DISUBBIDENZA.
Definiz: | il disubbidire, trasgressione. Gr. ἀπειθία. Lat. contumacia. |
Esempio: | Lab. n. 163. La cui gola, e la cui disubbidenza, e le cui persuasioni, furono di
tutte le nostre miserie cagione, e origine. |
Esempio: | Buti. Giace poi cent'anni, per pena della disubbidenza della giustizia.
|
Esempio: | Maestruz. Della vanagloria, secondo questo dottore, nascono sette figliuoli: La
disubbidenza, ec. |
|