Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
INSISTERE.
Apri Voce completa

pag.936


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
INSISTERE.
Definiz: Neutr. Perseverare, Continuare fermamente, Star fermo, in checchessia.
Dal lat. insistere. –
Esempio: Fr. Guid. Fior. Ital. 192: Simigliantemente quando noi insistiamo alla vita attiva troppo disordinatamente, in parte siamo uomini e in parte bestie.
Esempio: Cavalc. Frutt. Ling. 34: Dobbiamo perseverantemente insistere e perseverare nello studio dell'orazione.
Esempio: Vill. M. 158: E confidandosi molto in Lotto Gambacorti da Pisa, che allora era amico de' Fiorentini, fece muovere le parole e insistere in quelle.
Esempio: Machiav. Leg. Comm. 3, 54: Ne è per seguire, o che il re di Spagna si asterrà di nominarli, per non dispiacere al Pontefice, o, insistendo di farlo, a costoro parrà guadagnarsi più la Sua Beatitudine.
Esempio: Pap. Cons. med. 2, 298: L'illustrissimo signore Abate, insistendo nel prescritto modo di cibarsi mattina e sera, possa altresì insistere nell'accordato uso di latte di somara.
Esempio: Maff. Veron. illustr. 1, 117: Si era egli.... portato in queste città, animandole per suoi fini ad insistere nel dimandar la cittadinanza.
Definiz: § I. E per Domandare, Chiedere, instantemente, Esigere, Volere, e simili. –
Esempio: Bott. Stor. Ital. cont. 1, 286: Insisteva appresso a Cesare che al Doria significasse, che con ottanta triremi e cinquanta altre navi più spedite se ne andasse senza indugio a Brindisi.
Esempio: Guadagn. Poes. 2, 142: Essendoci le note pervenute Dei nostri creditor da tutti i lati, Che insistono per essere pagati; Noi pieni d'amarezza e di cordoglio.... Abbiam pensato ec.
Definiz: § II. E per Perseverare col discorso, con le ragioni, col consiglio, intorno a checchessia. –
Esempio: Machiav. Leg. Comm. 2, 82: Risposerai gratamente alle prime parti, mostrando credere con effetto quello che le S. V. dissero e delle genti e dell'amicizia, nè sopra di questo insistè molto.
Esempio: E Machiav. Leg. Comm. 3, 121: E perchè nel rispondere che io facevo a tutto questo suo ragionamento, io insistevo nella brevità del tempo...; mi rispose che ec.
Esempio: Capp. Econ. 359: Voi giustamente.... preferite a' temi di mera speculazione quelli applicabili alla direzione pratica della economia privata e della sociale, e in quelli più volentieri insistete che a cose nostre più specialmente risguardano e meglio intendono a vantaggiarle.
Definiz: § III. Assolutam., e detto di combattenti, per Continuare gagliardamente nell'assalto, Incalzare, Premere. –
Esempio: Colonn. Guid. N. 312: Allora un altro de' fratelli assalendolo, mentre ch'egli era a piede, crudelmente il noiava; e così tutti e tre i fratelli crudelmente insistendo, s'ingegnavano d'ucciderlo o di prenderlo in grande fretta.
Definiz: § IV. E per Continuare, Persistere, a domandare, a chiedere, a volere, ovvero a persuadere, a consigliare, e simili: anche assolutam. –
Esempio: Salvin. Senof. 99: Ella a principio gli contraddiceva...: alla fine quando Ippotoo insisteva, non sapendo che cosa farsi,... racconta ec.
Esempio: Bott. Stor. Ital. 4, 444: Insisteva.... affinchè si invocassero i due decreti, e si richiamassero dalle carceri e dall'esilio i cinque baroni.
Esempio: Lambr. Elog. 145: I fedeli a lui.... parlarono franco a' suoi ministri, ma non furono ascoltati; insistettero, e furono tenuti per illusi.
Esempio: Manz. Prom. Spos. 134: Chi sono? insistette colui, con voce alquanto sgarbata.
Definiz: § V. Term. de' Geometri. Detto di angolo e riferito a corda, arco, e simili, vale Contenere, Comprendere, Includere, la corda o l'arco, in modo che i lati dell'angolo passino pei termini di essa corda, arco, e simili. –
Esempio: Galil. Op. VII, 192: L'angolo C E I, fatto nel centro E del minor cerchio, e che insiste su l'arco C I, è doppio dell'angolo C A D, fatto nel centro A del cerchio maggiore.
Esempio: E Galil. Op. VII, 389: Ho preso la lontananza dall'occhio alla corda, che viene a esser un de' lati che comprendon l'angolo, che si forma nell'occhio, e che insiste sopra la grossezza della corda, e che è simile, anzi l'istesso, che l'angolo che nella sfera stellata insiste sopra il diametro della stella.
Esempio: Manfred. Elem. Geom. 29: Se un angolo fatto al centro e un altro alla periferia insisteranno al medesimo arco, quello che sarà al centro sarà sempre il doppio di quello alla periferia.
Esempio: E Manfred. Elem. Geom. 30: Tutti gli angoli alla periferia i quali insistono ad un medesimo arco, cioè a dire tutti gli angoli che sono nell'istesso segmento, sono eguali tra loro.
Esempio: Grand. Elem. Eucl. 50: Lo stesso angolo si dice insistere sopra l'arco circolare opposto, il quale con quello del segmento compisce il cerchio.
Esempio: E Grand. Instit. Con. 4: Pertanto se l'angolo verticale B A D del triangolo, che passa per l'asse, sarà retto o acuto, gli angoli B A E, B A L degli altri triangoli condotti fuori dell'asse saranno minori, secondochè insisteranno alle minori corde B E, B L.
Esempio: Riccat. I. Op. 2, 456: Essi triangoli saranno simili, e conseguentemente saranno eguali gli angoli B E A, B C A; lo che è verissimo, perchè ambo insistono all'arco comune A B.
Esempio: Agn. Inst. anal. 1, 279: Il primo de' quali [angoli], perchè insiste all'arco D E, sarà doppio dell'angolo A C I, che insiste alla metà di D E.
Definiz: § VI. E detto di linee o di piani, vale Cadere l'una linea o l'un piano su altra linea o su altro piano, Incontrare; e detto di corpi o solidi, vale Essere l'uno sovrapposto all'altro. –
Esempio: Guglielmin. Nat. Fium. 14: Sopra ogni sfera insista a perpendicolo un'altra sfera, di modo che la linea, che connette il centro della sfera superiore con quello dell'inferiore, sia perpendicolare alle due A E, A B dello strato retto.
Esempio: E Guglielmin. Nat. Fium. appr.: Assumendo adunque che le sfere del secondo piano superiore insistano agli spazj lasciati tra le sfere del primo, io osservo ec.
Esempio: Grand. Elem. Eucl. 4: In quanto poi alla linea D C che insiste nel punto C sopra la retta A B, non essendo ec.
Esempio: E Grand. Inst. Con. 3: I quali [triangoli] sempre fra loro nel cono retto sono uguali mercè delle loro basi uguali B D, F E, che sono diametri della base circolare, e della uguale altezza A C, asse del cono che perpendicolare insiste al piano, e perciò a tutte le rette che passano per C.