Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
MOZZATO e, per sincope, MOZZO.
Apri Voce completa

pag.631


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
MOZZATO e, per sincope, MOZZO.
Definiz: Partic. pass. di Mozzare. –
Esempio: Pallad. Agric. 225: E diventano (le radici) maggiori, se mozzata lor la fronda, si ricuoprano colla terra spesso.
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 562: E qui ebbero a chetarsi, mozzata loro la parola in bocca, prima da un confuso bisbiglio eccitato dal cattivo suono d'una simil proposta, e poi da una irritazione ec.
Esempio: Mont. Poes. App. 107: In campo chiuso, e mozza ogni dimora, Ecco i nostri guerrier pronti alla guerra.
Definiz: § In forma d'Add. Tagliato dal tutto di cui faceva parte, Reciso. –
Esempio: Dant. Inf. 28: Ed un, ch'avea l'una e l'altra man mozza, Levando i moncherin per l'aura fosca,... Gridò ec.
Esempio: Sacch. Nov. 1, 109: Tornando al detto messer Ridolfo con le mani mozze, disse: Signor mio, questo ho avuto per voi.
Esempio: Ar. Orl. fur. 18, 81: E giurando minaccia che la testa Ad Orrigille e a lui rimarrà mozza, Se tutto il fatto non gli manifesta.
Esempio: E Ar. Orl. fur. 27, 20: E vede a molti il viso o il petto fesso.... Alcun tornar con mano o braccio mozzo.
Esempio: E Ar. Sat. 1, 160: E qual strozzato e qual col capo mozzo Nella Marca lasciando ed in Romagna, Trionferà del cristian sangue sozzo.
Esempio: Car. Dicer. 23: Ma non solamente quelli, che l'hanno mozzo (il naso), ma quelli, che l'hanno piccolo o scontraffatto, a pena possono comparer fra gli uomini senza vergogna ec.
Esempio: Fag. Comm. 4, 72: Ah egli è vero! bisogna baciar tal mano, che si vorrebbe veder mozza: i proverbj finalmente son sentenze passate in giudicato.
Esempio: Mont. Poes. 1, 236: Vede luride forche e capi mozzi.