1)
Dizion. 2° Ed. .
SOVRANO, e SOPRANO
Apri Voce completa
pag. 814
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SOVRANO, e SOPRANO
Definiz: | add. Superiore principale. Lat. princeps, superior. |
Esempio: | Lib. Am. Nessun può con ragion dubitare, che 'l prenditor della parte sovrana è
più da lodare, che quel della parte sottana. |
Esempio: | Amm. Ant. La morte non cura alta gloria, involge il piccolo, come il grande, e
agguaglia i sottani a' sovrani. |
Esempio: | Conv. 6. Primamente non era soggetto, ma sovrano, e per nobiltà, e per virtù, e per
bellezza. |
Esempio: | Petr. Son. 283. Or'hai spogliata nostra vita e scossa D'ogni ornamento, e del
sovrano onore. |
Esempio: | E Petr. cap. 5. Così giugnemmo alla Città soprana.
|
Definiz: | ¶ Per eccellente, singulare. Lat. egregius, excellens. |
Esempio: | Bocc. Lett. E del barattare sieno maestri sovrani. |
Esempio: | G. V. 11. 12. 1. Il più sovrano maestro stato, in dipintura, che si trovasse al
suo tempo. |
Esempio: | N. ant. 88. 1. Lo 'mperador Federigo andava una volta a falcone, e avevane uno
molto sovrano. |
|