Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
BRIGLIADORO
Apri Voce completa

pag.276


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
BRIGLIADORO.
Definiz: Add. Che ha le briglie d'oro. –
Esempio: Salvin. Procl. 406: Odi del fuoco intellettivo rege, Brigliadoro Titane.
Esempio: E Salvin. Odiss. 157: Nè cieco fu il brigliadoro Marte Che attendendo ne stava alle vedette.
Definiz: § Brigliadoro fu il nome del cavallo di Orlando, celebre ne' poemi del Boiardo e dell'Ariosto, e quindi si usò poeticam. a significare un cavallo nobile qualunque. –
Esempio: Menz. Poes. 2, 158: Come a Fiorenza il giorno del Battista Vedi correr cavalli al drappo d'oro Tra 'l popol ch'è diviso in doppia lista, E vedi che diversi son tra loro Gli studj delle genti, ed uno applaude A Vegliantino, ed altri a Brigliadoro.