Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
IMPAZIENTEMENTE.
Apri Voce completa

pag.177


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
IMPAZIENTEMENTE.
Definiz: Avverb. Non pazientemente, Con impazienza, e per estensione A malincuore, Di mal animo. –
Esempio: Cavalc. Pungil. 203: La qual cosa ella portando impazientemente, e partendosi con grande pianto, Ansalon ciò udendo disse che tacesse.
Esempio: Strat. Mor. S. Greg.: Ma nientedimeno assai impazientemente sostengono queste prosperità.
Esempio: Bocc. Decam. 6, 207: Essa tanto più impazientemente sosteneva questa noia, quanto meno si sentiva nocente.
Esempio: E Bocc. Lett. 31: Non si dee alcun uomo.... maravigliare, nè impazientemente portare, se trova chi la sua fama e le sue opere con soprannome ignominioso s'ingegna di violare o di macchiare.
Esempio: Borgh. S. Tertull. 329: Fin da quando il Signore Iddio sottopose tutte l'opere, che avea fatto, alla sua immagine, cioè all'uomo, il diavolo lo sofferse impazientemente.
Esempio: Leopard. Pros. 1, 329: Narrava che talvolta gli era avvenuto di sopportare impazientemente l'indugio di qualche bene, che egli era già certo di conseguire.