1)
Dizion. 4° Ed. .
VANEZZA
Apri Voce completa
pag.194
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
VANEZZA.
Definiz: | Vanità. Lat. vanitas, levitas. Gr. κενότης,
ματαιότης. |
Esempio: | Fr. Iac. T. 5. 35. 74. Nulla ci è maggior vanezza, Che servire a chi ti sprezza.
|
Esempio: | Libr. Dicer. La detta sentenzia fue smisuratamente animosa, e piena d'orgogliosa
vanezza. |
Esempio: | Amm. ant. 24. 3. 3. Sempre alla satollanza è congiunta vanezza di laidura.
|
|