1)
Dizion. 1° Ed. .
RISIDENZA, e RESIDENZA
Apri Voce completa
pag.725
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
RISIDENZA, e RESIDENZA.
Definiz: | Il risedere, e 'l luogo dove si risiede. Far residenza, risedere. |
Esempio: | M. V. 4. 42. ne menarono i prigioni, e la preda a foggia, dove facevano loro
residenza. |
Esempio: | Omel. S. Greg. Troni ancora sono chiamati quegli ordini, ne' quali il Creatore fa
residenza. |
Definiz: | ¶ Per metaf. fondigliuolo, cioè quella materia grave, ch'è nelle cose liquide,
che risiede, e posa nel fondo. Lat. retrimentum. |
Esempio: | Cr. 1. 4. 15. Alcuna fiata il cuocer dell'acqua, sì come è detto di sopra, la cola,
per la risidenza, che fa, e divide la pura sustanzia dell'acqua, da quello, che v'è mischiato. |
|