Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
SOPRAPPIÙ
Apri Voce completa

pag.600


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
SOPRAPPIÙ.
Definiz: Il soverchio. Lat. pars supervacanea, superfluens, excedens, reliqua. Gr. τὰ περισσά.
Esempio: Nov. ant. 24. 2. Disse il tesoriere: messere io errava; e volle dannare il soprappiù.
Esempio: Albert. cap. 38. Alquante cose sono iniquamente ritenute, e non iniquamente accattate, come il soprappiù delle prebende.
Esempio: Pist. S. Gir. O imponci il soprappiù, che passi la convenienza della nostra virtù?
Definiz: §. In forza d'avverb. vale In oltre, Da vantaggio. Lat. praeterea.
Esempio: Fir. As. 131. Soprappiù le concesse, ch'ella donasse loro quella quantità d'oro ec. ch'ella volesse.