Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 1° Ed. .
CARESTIA
Apri Voce completa

pag.157


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
CARESTIA.
Definiz: mancamento di tutte cose, e spezialmente delle necessarie al vitto. Lat. caritas, penuria.
Esempio: G. V. 11. 66. 4. Ma poco tempo appresso, ne fu vendetta di gran carestía.
Esempio: E G. V. lib. 10. 121. 1. I Romani, avendo gran carestia di vettovaglia, per lo gran caro, che generalmente era per tutta Italia.
Esempio: M. V. 3. 56. In quest'anno fu general carestía per tutta Italia.
Definiz: Dicesi in proverb. A tempo di carestia pan veccióso. Che è accomodarsi a quel, che si può, e far della necessità virtù. Lat. quod in frumenti inopia ervum.
Definiz: E quell'altro. Carestía prevista non venne mai.