Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
SOPPERIRE
Apri Voce completa

pag.591


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
SOPPERIRE.
Definiz: Supplire. Lat. supplere, opitulari, satisfacere. Gr. ἐκπληροῦν, βοηθεῖν, ἀναπληροῦν .
Esempio: Cron. Morell. 248. Non perchè ei si sentisse avere valsente da potere sopperire a ciò.
Esempio: E Cron. Morell. altrove: Nondimeno con buono provvedimento ec. sopperì a tutto.
Esempio: Ambr. Furt. 1. 1. Che s'ha a fare? sopperiremo col tenerla bene, e col farle vezzi.
Esempio: Varch. stor. 9. 230. E gli altri sotto la medesima pena dovessero sopperire a quanto mancasse.
Esempio: Libr. Son. 136. Io taglio a due, e sopperir non posso.
Esempio: Serd. stor. 7. 260. Non potevano sopperire a far le guardie.