Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
ASTRONOMICO.
Apri Voce completa

pag.806


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ASTRONOMICO.
Definiz: Add. Di astronomia, Appartenente ad astronomia.
Dal grec. ἀστρονομικὸς, lat. astronomicus. –
Esempio: Maur. Rim. burl. 51: Benchè sia astronomico discorso.
Esempio: Galil. Op. astronom. 4, 158: L'avrebbe egli potuta intitolare l'astronomico e filosofico Scorpione.
Esempio: Targ. Alimurg. 19: La divisione astronomica ed ecclesiastica delle stagioni non ha luogo per giudicare delle nostre correnti stagioni.
Definiz: § I. Anno astronomico, dicesi La esatta durata della rivoluzione della terra intorno al sole, quale si ha mediante le osservazioni astronomiche.
Definiz: § II. Giorno astronomico. –
Esempio: Dant. E. Astrolab. 62: Le quali [ore] cominciano in un mezzo giorno e terminano nell'altro, e corrispondono al giorno astronomico, che comincia quando il sole è nel meridiano, e finisce nel punto ch'egli ritorna donde s'era partito.
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 165, 2: Il giorno è la settima parte della settimana; e dividesi in giorno naturale ed in giorno civile, ovvero astronomico.
Definiz: § III. Quindi anche Orologio astronomico. –
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 166, 1: Da queste tre diverse maniere di principiare a numerar l'ore, ne nascono le tre diverse sorte d'oriuoli solari, cioè italiani, astronomici, e babilonj.