1)
Dizion. 5° Ed. .
DISAGGRADIRE.
Apri Voce completa
pag.458
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DISAGGRADIRE. Definiz: | Att. Non aggradire, Non avere a grado o in pregio, Sgradire. ‒ |
Esempio: | Magal. Lett. fam. 2, 107: Ella si contenterà di non disaggradire i miei più devoti rendimenti di grazie. | Esempio: | E Magal. Lett. At. 298: Se lo spirito
resiste, o frastornando il corso di quell'obbedienza o.... disapprovandola e disaggradendola, allora si dice che vinca la legge della mente. | Esempio: | Nell. Iac. Astratt. 2, 6: Gli ho detto che vi sentite sano, fresco come un pesce, e gagliardo come un toro, a tale che saresti in disposizione di ripigliar moglie; se lei mai mai.... non disaggradisse. |
|