1)
Dizion. 4° Ed. .
IMPROMESSA
Apri Voce completa
pag.753
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
IMPROMESSA.
Definiz: | Promessa. Lat. promissum. Gr. ἐπαγγελία . |
Esempio: | Filoc. 5. 341. Niun sì picciolo dono è, che miglior non sia, che una grande
impromessa. |
Esempio: | Petr. son. 53. Tanti lacciuol, tante impromesse false. |
Esempio: | G. V. 9. 182. 1. Con danari, ed impromesse corruppono cinque conestabili.
|
Esempio: | Coll. SS. Pad. Pervegnendo a quella impromessa del Signore, la qual dice ec.
|
Esempio: | Sen. ben. Varch. 4. 35. Allora si chiamerebbe, che io mancassi della fede, ec.
se io ec. non ti mantenessi l'impromessa. |
|