1)
Dizion. 5° Ed. .
EROISMO.
Apri Voce completa
pag.219
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
EROISMO. Definiz: | Sost. masc. Qualità di eroe, e per estensione, di uomo sommamente valoroso e virtuoso. – |
Esempio: | Magal. Lett. scient. 174: È celebre e degnissimo di riflessione, tra l'eroismo negativo degli animali, il pietoso esempio di gratitudine d'un leone (qui per similit.). | Esempio: | Bott. Stor. Amer. 1, 277: Allorquando una nazione stata condotta alla grandezza per le mani della libertà, e di tutta quella gloria risplendente, che dall'eroismo, dalla munificenza, e dalla umanità esser può in dono data, si acchina alla ingrata opera di fabbricar catene pe' suoi amici, e figliuoli, ec. | Esempio: | Leopard. Pros. 2, 119: La malvagità delle quali persone è tanto più profonda, quando nasce da esperienza della virtù; e tanto più formidabile, quanto è congiunta, cosa non ordinaria, a grandezza e fortezza d'animo, ed è una sorta d'eroismo. |
Definiz: | § E per Atto degno di eroe; ed applicasi particolarmente ad atti che importino grande benefizio altrui, o sacrifizio della propria persona. – |
Esempio: | Magal. Lett. scient. 175: Il povero sconsolato leone, rimaso in terra,... lanciatosi a un tratto in mare, in vista tuttavia dell'afflitto padrone,... affogò; eroismo, che ad Arianna e a Olimpia, la veemenza della loro passione non arrivò a suggerire (qui per similit.). |
|