Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
SPIATTELLARE
Apri Voce completa

pag.664


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
SPIATTELLARE.
Definiz: Dire la cosa spiattellatamente, com'ella sta, Dichiarare apertamente; modo basso. Lat. libere loqui, aperte edisserere. Gr. παῤῥησιάζειν.
Esempio: Varch. Ercol. 58. Di coloro, i quali ec. confessano il cacio, cioè dicono tutto quanto quello, che hanno detto, e fatto a chi ne gli dimanda ec. s'usano questi verbi: svertere, sborrare, schiodare, sgorgare, spiattellare ec.
Esempio: Alleg. 107. Come sarebbe a dire, per ispiattellarvela, noi corriam la medesima via delle disgrazie.
Esempio: Salv. Spin. 4. 2. Non intendete voi ora il resto per voi medesimo, senza ch'io ve lo spiattelli altrimenti?
Esempio: Carl. Fior. 152. Vuol, che la intendiate del tutto ec. e però torna a spiattellarvela la quarta volta.