Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 2° Ed. .
RAMERINO.
Apri Voce completa

pag.664


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
RAMERINO.
Definiz: Lat. rosmarinus.
Esempio: Cr. 5. 49. 1. Il ramerino è un picciolo arbuscello, e odorifero, il quale ha sempre le foglie verdi, e quasi somiglia il ginepro, o la scopa. E dilettasi spezialmente di luoghi marini, e imperciò s'appella ramerino.
Esempio: Pallad. Il primo grado de' buon fiori si è il timo, ec. il terzo è ramerino, e santoreggia.
Esempio: Amet. 44. Ed evvi in più alto ramo, con istrette foglie, il ramerino utile a mille cose.