Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
SIMULARE
Apri Voce completa

pag.533


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
SIMULARE.
Definiz: Mostrare il contrario di quello, che l'uomo ha nell'animo, e nel pensiero; Fingere, Far finta. E si usa oltre al signific. att. e neutr. eziandio nel neutr. pass. Lat. simulare, fingere. Gr. ὑποκρίνεσθαι.
Esempio: Declam. Quintil. C. Ma perch'e' non era colpevole, non simulóe, se non colla matrigna.
Esempio: Mor. S. Greg. Non simulano, che non sia detto a loro, quando essi dispregiano d'ammendarsi.
Esempio: Maestruzz. 2. 7. 11. Non è sempre bugía ciò, che noi simuliamo, e infignamo.
Esempio: Fir. As. 286. Poichè le midolle dello esecrabil fuoco accese la sforzarono cedere all'amore, simulandosi inferma del corpo, copriva la ferita dell'animo.
Esempio: Alam. Gir. 16. 45. Meno avrò pena a star serrato eterno, Ch'io non ho avuto a simularmi tale.