Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
APPIANARE.
Apri Voce completa

pag.594


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
APPIANARE.
Definiz: Att. Render piano, Spianare, Pareggiare. –
Esempio: Vill. M. 191: E fece tutto il cammino.... appianare e allargare.
Esempio: Tass. Gerus. 18, 61: Ma i Franchi, pria che 'l terzo dì sia giunto, Appianaron le vie scoscese e rotte.
Esempio: Maff. Veron. illustr. 5, 165: Di troppo maggior opera sarebbe stato l'appianar qui e ripulir queste pietre vive, che il travertino di Roma.
Definiz: § I. Per similit. –
Esempio: Cresc. Agric. volg. 213: Le mandorle amare.... appianan la contrazion della faccia.
Definiz: § II. Per Gettare al piano, Abbattere, Atterrare. –
Esempio: Forteguerr. Ricciard. 19, 16: E nella coda ha forza tal sì strana, Che, quando vuol, le annose querce appiana.
Definiz: § III. Figuratam. per Abbassare, Deprimere. –
Esempio: Dant. Purg. 11: Ed io a lui: lo tuo ver dir m'incuora Buona umiltà, e gran tumor m'appiani.
Esempio: Aver. B. Lez. 1: Egli abbatte i superbi, e col suo potente braccio solleva gli umili, appiana l'eminenze, e fa le bassezze eminenti.
Definiz: § IV. E pur figuratam. per Agevolare, Render facile. –
Esempio: Mei C. Metod. Cur. trad. 31: Quanto poi al moto muscolare, viene ad essere appianato con non minore ingegno.
Esempio: Ricc. L. Teofr. Caratt. 2, 360: Solamente la via con gli esempj n'appiana, o gli sciocchi ne invita.
Definiz: § V. Appianare le difficoltà, vale Renderle facili a superarsi.
Definiz: § VI. Appianare le vie o le onde del mare, vale Ridurre il mare in calma. –
Esempio: Ovid. Pist. 186: Venus.... appianerà le vie del mare.
Esempio: Chiabr. Rim. 1, 260: E non finto Polluce a mio conforto Appianò l'onde, e mi ridusse in porto.