1)
Dizion. 1° Ed. .
MANCHEZZA
Apri Voce completa
pag.503
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MANCHEZZA.
Esempio: | Fr. Giord. D. Da onde perchè l'huomo non sia povero, non addiviene, per manchezza
di Dio. |
Esempio: | Dan. Conviv. 83. Promettono le false traditrici, ec. di torre ogni sete, e ogni
manchezza, e apportare ogni saziamento, e bastanza. |
Esempio: | Rim. ant. P. N. Che tanto par che sia In voi piena piacenza, Ch'all'altre da
manchezza. |
|