1)
Dizion. 4° Ed. .
SPULEZZARE.
Apri Voce completa
pag.689
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SPULEZZARE.
Definiz: | Fuggir con grandissima fretta. Lat. se fugae dare, fugere. Gr.
φεύγειν. |
Esempio: | Pataff. 2. Bazzacchio parve il manico, e spulezza. |
Esempio: | Libr. Son. 55. Arranca, sbietta, spulezza, calcagna. |
Esempio: | Morg. 7. 32. Vedrete che bel fumo da' balconi, E tutto 'l campo a furia spulezzare.
|
Esempio: | Tac. Dav. ann. 4. 104. Ovunque drizzava occhio, o parola, faceva spulezzare,
sparire, votar le vie, e le piazze. |
Esempio: | E Dav. Post. 454. Spulezzare, volar via, come la pula al
vento. |
Esempio: | Ciriff. Calv. 3. 74. Che spulezzar si fece ognun d'avante. |
Esempio: | Malm. 7. 18. Senza lume, nè luce via spulezza, E corre al buio, che nè anche il
vento. |
|