1)
Dizion. 1° Ed. .
VENGIARE
Apri Voce completa
pag.927
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
VENGIARE.
Definiz: | Vendicare. L. ulcisci, vindicare. |
Esempio: | Filoc. lib. 7. 436. Teme non sopra di lui la morte del vostro fratello, alla quale
egli non nato ancora, niente colpò, voleste vengiare. |
Esempio: | Dan. Inf. 9. Dicevan tutte, riguardando in giuso, Mal non vengiammo in Teseo
l'assalto. |
Esempio: | Rim. ant. Fr. Guitt. E del gran torto, che m'è in vostra Corte Fatto, mi
vengería in alcuna cosa. |
Esempio: | Amet. 51. Se in loro potessi le mie ire vengiare, il farei volentieri.
|
|