1)
Dizion. 1° Ed. .
CONTENTAMENTO
Apri Voce completa
pag.217
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CONTENTAMENTO.
Definiz: | ¶ Per soddisfacimento, che in latino si potrebbe dir animi expletio. |
Esempio: | G. V. 12. 4. 2. Nel palagio del popolo, fatto, per loro contentamento, del
proprio. |
Esempio: | Bocc. nov. 18. 24. Niuna cosa è, che per contentamento di te far potessi, ec.
|
Esempio: | Buti. Il fa gioíre, cioè lo fa avere contentamento di se medesimo. |
Esempio: | Agn. Pand. che si da agli ufici, e pubblici governi, con tale animo, è pessimo
cittadino, ne può avere contentamento, ne riposo nell'animo. |
Esempio: | EAgn. Pand. appresso. E che contentamento può avere lo
statuale, avendo tutto 'l dì a porgere il viso a' rapinatori? |
|