Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
MANINO
Apri Voce completa

pag.832


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
» MANINO
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
MANINO.
Definiz: Sost. masc. Forma diminutiva e vezzeggiativa di Mano. Mano piccola e gentile. –
Esempio: Buonarr. Fier. 4, Introd.: E fingendo (certi putti allegorici) intrecciar danze e carole, Vi metton su i manini, E destramente gli levan (i quattrini) dal sole.
Esempio: Salvin. Annot. Fier. 467: Vi metton su i manini, le pargolette mani.... Mosco nell'Amor fuggitivo: Piccini i suoi manini, e lungi fiede.
Esempio: Fag. Rim. 1, 324: Godrete, al figliuolin dando alimento, Di vederlo sfuggir con debol forza Delle fasce il giovevole tormento, Or che un manin di cavar fuor si sforza.
Definiz: § In locuz. figur., e figuratam. –
Esempio: Bicc. S. Cat. Lett. 178: Ma notate, che non bisogna voler punto negoziare da sè, ma lasciar mestare a quel manino di Gesù nel nostro cuore, e lasciar fare a lui; che terrà ben la mano alla porta, che non vi entri altri, se noi vorremo.