Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
CAVALCATORE.
Apri Voce completa

pag.597


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
CAVALCATORE.
Definiz: Verbal. masc. Che cavalca. Lat. equitator. Gr. ἱπποκόμος.
Definiz: §. I. Per maestro dell'arte del cavalcare. Lat. equiso. Gr. ἱππεύς.
Esempio: Cr. 9. 6. 2. E quando il cavalcatore sarà sopr'esso salito, nol dee muover prima, che s'abbia acconci i panni, imperocchè per questo il cavallo s'ausa a star cheto, e fermo ad utilità del cavalcatore.
Esempio: Fior. Cron. Imp. E sapea quasi tutti quanti i linguaggi, e perfetto cavalcatore.
Definiz: §. II. Per Soldato a cavallo. Lat. eques. Gr. ἱππεύς.
Esempio: M. V. 8. 55. Perchè i loro soldati Tedeschi avieno ricetto, e parte di loro cavalcatori nella compagna.
Esempio: Guid. G. Perciocchè egli cadde tra' piedi d'infiniti cavalli, e di loro cavalcatori.
Esempio: E Guid. G. altrove: Imperciocchè i loro cavalli divennero gamberi, tornando a dietro, e prendendo subita fugga, e non valeva neente a' cavalcatori di pungerli colli stimolosi sproni.