1)
Dizion. 5° Ed. .
GRACILITÀ.
Apri Voce completa
pag.453
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
GRACILITÀ. Definiz: | Sost. femm. Astratto di Gracile. L'esser gracile, Debolezza, Fievolezza. |
Lat. gracilitas. – Esempio: | Nell. Iac. Alliev. 2, 8: I gastighi non è sempre necessario darli col flagello; e quando convenga adoprar questo, si debbe far con discretezza, e non in collera; ed allora si sfuggirà.... il grave nocumento alla età tenera, ed alla gracilità della loro natura. | Esempio: | Lambr. Bach. Set. 122: Chi ha pochi bachi da custodire, e per gracilità di salute.... non possa levarsi tanto di buon'ora, ec. |
|