1)
Dizion. 4° Ed. .
ALIOSSO.
Apri Voce completa
pag.116
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ALIOSSO.
Definiz: | Osso, col quale trastullandosi giuocano i fanciulli. Lat. talus. Gr.
ἀστράγαλος.
|
Esempio: | Cron. Morell. 270. Fa gli giuochi, che usano i fanciulli, agli aliossi, alla
trottola ec. |
Esempio: | Cant. Carn. 35. Chi vuol di voi giuocare agli aliossi Vengane, che noi siam
parati, e mossi. |
Esempio: | Lasc. Stre. 2. 1. Il Teri giuocava agli aliossi a suo tempo meglio, che giovane di
Firenze. |
Esempio: | E Lasc. Streg. appresso: F. O chi non riderebbe a' giuocacci,
che voi contate? T. Giuocacci gli aliossi, e i ferri? |
|