1)
Dizion. 5° Ed. .
OLTRAGGIOSO.
Apri Voce completa
pag.456
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
OLTRAGGIOSO. Definiz: | Add. Che reca oltraggio; detto specialmente di parole o di atti. ‒ |
Esempio: | Passav. Specch. Penit. 99: Non motteggiatore,... non crudele,... non isleale, non oltraggioso, non ispietato ec. | Esempio: | E Passav. Specch. Penit. 171: Dicendo parole villane, ingiuriose, oltraggiose, o soperchievoli, con minacce, con rimproveri, dispettando altrui. | Esempio: | Vill. M. 246: E ordinò (l'Imperatore) di tornare con più diligenzia altra volta a trattare co' detti ambasciadori, el suo consiglio riprendette d'ogni oltraggioso parlamento quivi fatto. | Esempio: | Alam. L. Gir. 18, 15: Il mio baston gastigator de i matti Ti punirà de gli oltraggiosi fatti. | Esempio: | Bott. Stor. Ital. 2, 298: Con queste parole superbe ed oltraggiose parlava Buonaparte ad un governo venerabile per l'antichità, e capo di un popolo ingegnoso e forte. | Esempio: | Capp. Scritt. 1, 183: Era necessario andasse l'impero nei popoli tedeschi, perchè la vendetta di Dio si compiesse, perchè l'oltraggiosa superbia dell'antica Roma, e il mondo da essa crudelmente disertato, non fossero colpe che andassero senza gastigo. |
|