Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
MISSIONE
Apri Voce completa

pag.357


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
MISSIONE.
Definiz: Sost. femm. L'atto e L'effetto del mandare; e propriamente riferiscesi a persona: a cui si commetta qualche ambasciata, o altro incarico molto importante.
Dal lat. missio missionis. –
Esempio: Ammir. Stor. 2, 559: Il che non si volendo dalla Signoria comportare, mandò a farne doglienza a Milano Agnolo da Barberino notaio..., uomo molto impiegato dal publico in simili missioni.
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 281: Venne orpellata questa missione con un altro presente uguale agli altri nell'apparenza e nella sostanza, e da ciò che succede appresso, si può credere che questa ambasciata avesse sotto un altro mistero, cioè quello ec.
Esempio: Manz. Prom. Spos. 355: Ultimamente aveva fatto in una volta un passo, come si dice, di gigante, per un'occasione straordinaria, un viaggio a Madrid, con una missione alla corte.
Definiz: § I. E figuratam., parlandosi della discesa dello Spirito Santo. –
Esempio: S. Greg. Omel. 2, 184: Se l'essere mandato si dovesse intendere solamente incarnare, senza dubbio non direbbe di mandare lo Spirito Santo, il quale non incarnò. Ma essa sua missione è la processione, per la quale procede dal Padre e dal Figliuolo.
Esempio: S. Antonin. Lett. 52: Non che quello fuoco fussi la persona dello Spirito Santo, il quale è invisibile, ma per quello si dava ad intendere l'effetto di questa missione; cioè, che lo Spirito Santo gli riempie dell'amore focoso di Dio.
Esempio: Vasar. Vit. Pitt. 1, 55: Nelle quali tavole.... ha da essere tutti i principali misterj del Salvatore, dal principio della sua Passione insino a che manda lo Spirito Santo sopra gli Apostoli; la quale tavola della missione dello Spirito Santo.... ho io fra mano.
Esempio: E Vasar. Vit. Pitt. 9, 276: Del Testamento Nuovo, la natività, la resurrezione di Cristo, la missione dello Spirito Santo.
Definiz: § II. Pur figuratam., detto di ufficio, conferito o assunto, con intendimenti religiosi, morali, o civili. –
Esempio: Savonar. Pred. 11: La Chiesa non è obligata ad accettare la sua missione (del profeta) senza miracolo.
Esempio: Magal. Lett. fam. 2, 205: Vi par egli che i Riformatori abbiano fatta nel mondo una comparsa così rumorosa, e che abbiano.... mostrato poteri così incontrovertibili della legittimità della loro missione, da non avere avuto poi di bisogno ec.?
Esempio: Cesar. Vit. Crist. 2, 473: Egli è dunque tempo, che io.... vi mandi bandire il regno di Dio, distaccandovi del mio fianco.... quantunque da me non sarete divisi mai, perchè nella vostra missione io vi accompagnerò col mio spirito.
Esempio: E Cesar. Vit. Crist. 476: Il Redentore seguì tuttavia, mostrando loro altre cose che lor bisognavano per quella missione.
Esempio: Bott. Stor. Ital. cont. 10, 265: Chiamava (l'Alfieri) continuamente gl'Italiani a più sublimi regioni. Il tenergli rasente le paludi ripugnava al suo generoso e forte animo, ripugnava alla virtuosa missione cui s'era addossata.
Esempio: Giobert. Ges. mod. 3, 77: Il ridurre i loro pensieri e atti (degl'intraprenditori di cose grandi) a cognizione più perfetta e più districata,… appartiene ai pensatori che vengono appresso; i quali sguardando a quanto fecero quegli animosi, ne ritraggono l'idea della loro vita e della loro missione.
Esempio: E Giobert. Ges. mod. 4, 108: La somma di tutti questi poteri si raccolse in Cesare, onde passò a Pietro; amendue pontefici massimi di Roma e del mondo; e la missione dell'imperatore fu riassunta e compiuta dal pescatore.
Esempio: Capp. Econ. 362: Conoscono il parroco, potestà benefica se bene adempia sua alta missione.
Definiz: § III. Missione, comunemente vale Ufficio, Ministero, commesso a sacerdoti, per lo più appartenenti a Ordini religiosi, espressamente inviati a predicare il Vangelo nei paesi infedeli e diffondervi la fede Cristiana. E prendesi anche, figuratam., per le Persone stesse mandate a tale ufficio. Riceve talora degli aggiunti, come missione Apostolica, Evangelica, Sacra, e simili. Usasi più comunemente nel plur. –
Esempio: Bart. D. Ital. 1, 14: Predicare eziandio per le piazze; e distendersi con le missioni apostoliche dove il paese era in maggiore abbandonamento e bisogno di straordinarj sussidj per l'anima.
Esempio: E Bart. D. Ital. 1, 36: Per fin nell'apostolico ministero delle missioni, alle quali.... consagrano le lor vite i Professi con voto solenne..., divietò espressamente il Santo il procacciarsi nè l'una mission più che l'altra, nè l'un più che l'altro paese.
Esempio: E Bart. D. Cin. 2, 124: Di qui ebbe principio la missione all'isola d'Hainan.
Esempio: Giobert. Ges. mod. 2, 517: Celebra altamente la dignità dell'episcopato e la sua efficacia eziandio nelle missioni.
Esempio: E Giobert. Ges. mod. 2, 519 Not.: Nel quale (volume terzo) l'autore si distendeva sulle avanie fatte da essi ai loro compagni di missione e di sacerdozio.
Esempio: Capp. Longob. 157: Le missioni condotte in Germania da San Bonifazio ebbero favore presso quei principi, ec.
Definiz: § IV. Per estensione, applicasi alle missioni protestanti. –
Esempio: Giobert. Ges. mod. 4, 416: I pietisti hanno zelo e fanatismo, ma sono in piccol numero, e non che potere imprendere missioni forestiere, non bastano pure ai loro proprj paesi.
Definiz: § V. Vale altresì una Serie continuata di prediche, di esercizj spirituali, processioni, e simili, che alcuni sacerdoti, per lo più regolari, mandati dall'autorità ecclesiastica, fanno periodicamente in qualche città o terra, per risvegliare la fede e indurre a penitenza. Anche in tal senso usasi comunemente nel plur. –
Esempio: Maff. G. P. Vit. Confess. 3, 9: Andava già disegnando missioni di predicatori, fabbriche di chiese, fondazioni di parrocchie e vescovadi, quando ec.
Esempio: Bart. D. Mem. ist. Comp. 3, 240: Visitar diocesi loro commesse da' Vescovi, prender salutifere missioni a luoghi più abbandonati: e per tutto rimettere la frequenza de' sacramenti.
Esempio: Segner. Crist. instr. 1, 6: Non vorrebbono mai sentirsi predicare dal sacerdote alla messa, e molto meno vorrebbono mai le missioni nelle loro chiese, sotto questo bel colore ch'essi sono cristiani e che non a loro, ma a i Turchi, è dover di farle.
Esempio: E Segner. Crist. instr. 3, 503: E cresciuta la frequenza de' sagramenti, sono cresciute le missioni, cresciute confraternite, cresciute congregazioni.
Esempio: Monet. Poes. 1: Nel tempo che seguì la gran missione D'un certo Padre alla salute intento, Che indusse nel paese di Cortona A darsi al buon oprar gente non buona.
Esempio: Forteguerr. Ricciard. 13, 16: E quinci uscire a farvi missione E intrecciarvi talor qualche sermone.
Esempio: Fag. Rim. 7, 199: Non v'è riposo mai, sempre in fazione In scuola, in pulpito, al confessionale;... Or a dar esercizj, or in missione.
Esempio: Guadagn. Poes. 2, 127: Ora per l'evangelica missione, Or per ire a una Cura ec.
Definiz: § VI. Term. di Archeologia. Missione era, presso gli antichi Romani, il Congedo o la Licenza data ai soldati che aveano prestato servizio; e dicevasi Onesta missione, quando il servizio era compiuto. –
Esempio: Borgh. V. Disc. 2, 11: i militi romani, come veterani, conseguivano la liberazione e licenza della lor milizia, che e' chiamavano missione.
Esempio: Maff. Stor. diplom. 29: Ci si contiene (in un documento) una Onesta missione, che Ulpiano insegnò esser quella, cui l'Imperador concedeva terminati gli anni del militar servigio, o prima ancora, se avesse voluto farlo per grazia.
Esempio: E Maff. Stor. diplom. appr.: Altra missione pur inedita farò vedere, che per diversa clausula arricchirà l'erudizione d'un nuovo lume (qui figuratam.).
Definiz: § VII. E per il Congedo che si dava al popolo, dopo i sacrifizj alla Dea Iside, presso gli Egiziani. –
Esempio: Baldell. F. Polid. Virg. 301: Con parole ed uso greco annunzia a' popoli in tal guisa λαοῖς ἄφεσις, la missione.
Esempio: E Baldell. F. Polid. Virg. appr.: Queste due parole greche significano la licenza a' popoli di potersene andare, e son parole dette all'uso de' Greci e nella lingua loro, e erano così da' Greci usate come da' Latini parimente, dopo che all'offerte de' loro sacrifizj aveano interamente dato fine, che si dicesse a' popoli la missione, cioè, o si dà, o pure è, acciocchè allora finalmente fosse a tutti lecito di partirsi.
Definiz: § VIII. Missione, nel linguaggio de' Medici, si disse per Emissione, Cavata, riferito a sangue; conforme al lat. missio. –
Esempio: Red. Lett. 1, 144: Qualche missione di sangue fatta in tempo opportuno.
Esempio: E Red. Lett. 1, 156: Vostra Signoria Eccellentissima lo ha provato, perchè avendo determinato di dare una medicina, bisognò poi che venisse alla seconda missione del sangue, in vece della medicina.
Esempio: Bertin. A. F. Fals. Scop. 18: Il quale, sulla relazione fattagli sul mal di lei, consigliò la missione del sangue, trascurata per avanti.
Esempio: Cocch. Disc. 2, 11: Tratta del moto del cuore, del moto della bile,... della missione del sangue, ec.
Esempio: E Cocch. Cons. med. 1, 24: Le frequenti missioni di sangue non si credono nemmeno necessarie.
Esempio: Bicchier. Bagn. Montecat. 229: Alla quarta immersione li sopraggiunse una malattia febrile di carattere infiammatorio, che obbligò a una generosa missione di sangue, ec.
Definiz: § IX. Padri della Missione. Così chiamasi una Congregazione di preti secolari, istituita da S. Vincenzo de' Paoli per fare le missioni; detti anche Lazzaristi.