1)
Dizion. 5° Ed. .
CHIOSARE.
Apri Voce completa
pag.865
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CHIOSARE. Definiz: | Att. Dichiarare, Spiegare, con chiose. – | Esempio: | Ovid. Rimed. Am. 14: Questo libretto d'Ovidio, ch'io t'ho volgarizzato e chiosato. |
Esempio: | Vill. M. 4, 153: Chi volesse questo testo chiosare, a suo modo e piacere lo si chiosi. |
Esempio: | Dat. Lett. 174: Vorrei che altri s'affaticasse in chiosare le epistole oscurissime ad Attico. |
Definiz: | § E per estensione, Dichiarare il senso alquanto oscuro delle parole altrui. – | Esempio: | Dant. Inf. 15: Ciò che narrate di mio corso scrivo, E serbolo a chiosar con altro testo A donna che il saprà, s'a lei arrivo. | Esempio: | E Dant. Purg. 11: Più non dirò, e scuro so che parlo; Ma poco tempo andrà, che i tuoi vicini Faranno sì, che tu potrai chiosarlo. |
|