Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
CROCESANTA, che anche scrivesi disgiuntamente CROCE SANTA.
Apri Voce completa

pag.1013


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
CROCESANTA, che anche scrivesi disgiuntamente CROCE SANTA.
Definiz: Sost. femm. Piccola tavola, dov'erano impresse le lettere dell'alfabeto, la quale serviva per insegnare ai fanciulli a compitare: ed altresì prendevasi per Alfabeto. Così detta dall'esservi una croce innanzi all'a. –
Esempio: Fag. Rim. 4, 242: Vuoi, se ricco non sei, ben ricco farlo? Non gl'insegnar nè men la crocesanta.
Esempio: E Fag. Rim. 3, 57: Per esser gentiluomo non è tanta La nobil culla, o l'abito pomposo, Nè il saper compitar la crocesanta.