1)
Dizion. 3° Ed. .
MASSUETAMENTE MANSUETAMENTE
Apri Voce completa
pag.999
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MASSUETAMENTE MANSUETAMENTE.
Definiz: | Con mansuetudine. Lat. mansuetè, placidè. |
Esempio: | Boc. Nov. 45. 17. Avvisò di volersi, del fallo commesso da lui mansuetamente
passare. |
Esempio: | Com. Purg. 16. Rispuose benignamente, e mansuetamente, che ciò, che 'l giovane
avea fatto, era per amore. |
|