1)
Dizion. 4° Ed. .
UVEO
Apri Voce completa
pag.346
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
UVEO.
Definiz: | Add. da Uva; Appartenente a uva. Lat. uveus. |
Definiz: | §. Uvea, si dice Una delle tuniche dell'occhio, che torna sotto alla cornea, che è del colore
dell'uva bruna. Lat. uvea. |
Esempio: | Cur. Occh. P. S. I predetti mali alcuna volta si fanno nella congiuntiva, alcuna
volta nella cornea, alcuna volta nell'uvea. |
Esempio: | Salvin. disc. 1. 327. Se quella parte dell'uvea tunica, che colorata sotto la
trasparente cornea alla nostra veduta si presenta, avrà nel suo nero mischiato qualche poco di dorè, o di capellino
ec. io crederò, che l'occhio ne verrà sempre più vago, e leggiadro. |
|