1)
Dizion. 4° Ed. .
SUPERBISSIMO.
Apri Voce completa
pag.816
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SUPERBISSIMO.
Definiz: | Superl. di Superbo. |
Esempio: | Guicc. stor. 14. 669. Le dispregiavano con superbissime, e insolentissime parole.
|
Esempio: | But. Purg. 11. 2. Perchè fu superbissima persona.
|
Definiz: | §. I. Per Grandissimo, e Nobilissimo. Lat. superbissimus. Gr.
ὑπερογκότατος.
|
Esempio: | Bocc. lett. Pin. Ross. 282. Cartagine, e Numanzia, superbissime cittadi, ed il
Romano giogo sprezzanti, abbattute. |
Definiz: | §. II. Per Elegantissimo, Bellissimo. Lat. elegantissimus. Gr.
κομψότατος.
|
Esempio: | Salvin. disc. 1. 351. Secondo che ne cantò nel superbissimo suo Ditirambo il
gentilissimo signor Redi. |
|