Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
BELLONE.
Apri Voce completa

pag.131


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
BELLONE.
Definiz: Accrescit. di Bello. Molto bello. –
Esempio: Car. Lett. fam. 2, 291: Perdio, non vidi mai uomini più belloni nè più rugiadosi di questi.
Esempio: Cecch. Stiav. 4, 3: Ha in casa una femina Di queste stiave, tant'alta, e bellona.
Esempio: Adim. A. Ador. Mag. 123: Eccola; oh la s'è fatta bellona!
Definiz: § S'usa anche a dinotare Grandezza, Abbondanza, e simili, in una cosa. –
Esempio: Salvin. Pros. tosc. 1, 117: Ma la neve cade soffice soffice, bellona bellona, e senza strepito.