Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
SPORTA
Apri Voce completa

pag.682


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» SPORTA
Dizion. 3 ° Ed.
SPORTA.
Definiz: Arnese tessuto di giunchi, paglia, o simili, con due manichi, per uso di trasportare robe per lo più commestibili. Lat. sporta. Gr. σπυρίς.
Esempio: Fr. Giord. S. Pred. 46. Il qual pane crebbe, e multiplicò in tanta abbondanza, che si saziarono, e soperchiarne dodici sporte.
Esempio: Fior. S. Franc. 158. Perocch'egli era usato di vivere della sua fatica, sì facea sporte di giunchi, e vendeale.
Esempio: Pallad. Febbr. 39. Si vuole colare il vino con un sporta di palma.
Esempio: Annot. Vang. Ed io fui per una finestra delle mura collato in una sporta da' frati, e così campai.
Esempio: Filoc. 7. 389. Egli pascè di cinque pani, e di due pesci cinquemila uomini, e femmine, e fanciulli senza fine, e avanzonne dodici sporte.
Esempio: Lasc. Spir. 2. 1. N. Hai tu tolto la sporta? L. sì ho; vedetela quì.