Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
VIATICO.
Apri Voce completa

pag.265


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
VIATICO.
Definiz: Cibo, o Altra cosa, che si porta per viaggio per sostentarsi. Lat. viaticum. Gr. ἐφόδιον.
Esempio: Red. esp. nat. 67. Che poi le gru, che sono animali accortissimi, per viatico del passaggio del mare si cibino di pietre, parve cosa tanto strana a Samuel Bociarto, che ec.
Definiz: §. I. Viatico, per metaf.
Esempio: Med. Arb. cr. Ci fosse sostentamento, e viatico, e guida nostra d'andare a vita eterna.
Esempio: Fr. Iac. T. 5. 11. 2. Il terzo amore paremi Viatico amoroso.
Esempio: Omel. S. Greg. Perchè in questa vita amava la suntuosa altezza, non volle avere il viatico dell'umiltà.
Definiz: §. II. Viatico, diciamo comunemente anche il Sagramento dell'Altare, che si dà a' moribondi.
Esempio: Maestruzz. 1. 6. A digiuno dee esser preso il Corpo di Cristo, salvo che in caso di necessità, quando uno infermo fosse per morire, acciocchè non passi sanza viatico.