1)
Dizion. 5° Ed. .
BARBARESCO
Apri Voce completa
pag.63
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BARBARESCO. Definiz: | Add. Di barbaro, Che ha del barbaro, Barbarico. − |
Esempio: | Petr. Rim. 2, 186: E popoli altri barbareschi e strani. |
Esempio: | Alam. L. Op. tosc. 2, 68: Quest'è sol la cagion ch'ogni anno adduce Nel tuo chiaro terren l'aspro e rapace, Per divorarti, barbaresco stuolo. | Esempio: | Salvin. Eneid. 2, 324: Le porte in barbaresco Oro lucenti, e altiere per le spoglie, Andaro a terra. |
Definiz: | § Alla barbaresca, posto avverbialm., vale All'usanza, Alla foggia de' barbari. Barbarescamente. − | Esempio: | Salvin. Pros. tosc. 1, 106: I nobili di quel paese [dell'Attica] acconciandosi anticamente la testa un poco alla barbaresca, tirandosi in su i capelli a cupola, o a pina, gli fermavano con certe cicalette d'oro. |
|