1)
Dizion. 5° Ed. .
LAMIO
Apri Voce completa
pag.50
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LAMIO. Definiz: | Sost. masc. Nome di una pianta perenne, la quale ha le foglie appuntate e in forma di cuore, un poco dentate, segnate per lungo da una macchia bianca, che dipoi sparisce. È il Lamium maculatum de' Botanici. – |
Esempio: | Domen. Plin. 719: Il lamio è una specie d'ortica che non pugne, e questo con un granello di sale guarisce le cotture. | Esempio: | Mattiol. Disc. 2, 1189: Vedesi, oltre a ciò, una pianta simile all'ortica, che puzza; la quale, per aver sopra a ogni foglia una macchia lunghetta, bianca come latte, chiamano i nostri Sanesi erba del latte. Questa veramente..., si potrebbe molto più ragionevolmente, da quella macchia lattea, chiamare galiopsi. Questa adunque affermerei io esser la vera e legittima galiopsi, se Plinio non dicesse.... che questa si chiama particolarmente lamio. |
|