1)
Dizion. 2° Ed. .
RICREDERE
Apri Voce completa
pag.694
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
RICREDERE.
Definiz: | Credere altrimenti di quel che s'e prima creduto, sgannarsi, mutarsi d'opinione. Lat.
sententiam immutare. |
Esempio: | Liv. M. Innanzi, che l'una parte, e l'altra si fosse ricreduta. |
Definiz: | ¶ Per discredersi. |
Esempio: | Filoc. lib. 7. 460. Della bellezza della lor nipote non si potevano ricredere
[cioè cessar di maravigliarsi] che anche diremmo, non se ne potevan dar pace non potersene dar
pace. |
Esempio: | Stor. Aiolf. Egli il disse al suo compagno Talentino, e con lui si ricredeva.
|
|