Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
IMBALCONATO
Apri Voce completa

pag.715


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
IMBALCONATO.
Definiz: Add. Incarnato. Epiteto, che si dà alla rosa. Lat. purpureus. Gr. πορφύρεος.
Esempio: Fir. dial. bell. donn. 395. L'incarnato, altrimenti imbalconato, è un color bianco ombreggiato di rosso, o un rosso ombreggiato di bianco, simile alle rose, che incarnate, o imbalconate si chiamano; le quali rose, perciocchè quando vennero in questi paesi, che non ha gran tempo, erano tenute in tanto pregio, che chi ne avea pur una, in bel vasello d'acqua ripieno, perchè verde, e fresca si mantenesse, mettendola, per mostrarla a' vicini la poneva in sul balcone, come cosa nuova, e rara, dalla qual cosa ella s'acquistò il nome d'imbalconata.
Esempio: Tav. Rit. O rosa imbalconata, dove se' andata.
Esempio: Cant. Carn. Paol. Ott. 13. Di queste imbalconate, Che son sì vaghe, e belle, Si trova in fiutar quelle Molti inganni.
Esempio: Varch. rim. Past. Di bianco giglio Venuto rosa imbalconata.
Esempio: E Suoc. 3. 2. È venuto grasso, e fresco come una rosa imbalconata.