Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
ANALISI.
Apri Voce completa

pag.477


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
ANALISI.
Definiz: Sost. femm. Risoluzione di un tutto nelle sue parti, affine di conoscerne gli elementi; ed è un metodo che si applica ad ogni cosa corporea o mentale. Così diciamo Analisi chimica, algebrica, grammaticale, logica ec.
Dal grec. ἀνάλυσις, discioglimento, risolvimento. –
Esempio: Salvin. Pros. tosc. 1, 528: Ci veniva insinuato, i novelli tanto decantati metodi della geometria.... aver suo fondamento ed origine nella analisi, conosciuta e praticata dagli antichi, che insomma altro non è che risciorre e ricomporre.
Esempio: Riccat. V. Dial. Forz. 334: L'analisi è il braccio diritto della Fisica.
Esempio: Cocch. Bagn. Pis. 74: L'analisi chimica, o separazione artificiale, tentata più volte, e in varj modi,.... ha costantemente scoperto in esse [acque] tre distinti generi di materie.
Esempio: Targ. Viagg. 3, 239: In occasione di fare certe osservazioni ed analisi di 11 specie diverse di sali comuni.
Esempio: Lanz. Sagg. Ling. etrusc. 1, 3: Studiare in lingue, e non analizzarne esattamente i vocaboli, è come studiare in chimica, e non fare analisi de' composti.
Definiz: § Analisi, Termine di Mattematica, è quella parte delle Mattematiche, che tratta delle quantità finite ed infinite, e dividesi quindi in Algebra superiore e Calcolo differenziale.