1)
Dizion. 1° Ed. .
ALLA DISTESA
Apri Voce completa
pag.37
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ALLA DISTESA
Definiz: | avverbialm. distesamente, distintamente. Lat. singillatim. |
Esempio: | Retr. Retor. Tull. Sì che è viè meglio mettere in sospeccion
l'uditore, e dargli ad intender le cose tacitamente, che specificare alla distesa le cose. |
Esempio: | E Retor. Tull. appresso. Il secondo si dice più alla distesa,
per due contrarie sentenzie. |
Definiz: | ¶ E in vece di A DI LUNGO, che vale senza fermarsi. |
Esempio: | Filoc. lib. 2. 281. Le forze del volonteroso cavallo sono molto maggiori nel
cominciamento dell'aringo, che nel mezzo, quando col disteso capo, corre alla distesa. Lat.
nulla institione facta. |
|