1)
Dizion. 5° Ed. .
IMBARRATO.
Apri Voce completa
pag.66
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
IMBARRATO. Definiz: | Partic. pass. di Imbarrare. – |
Esempio: | Vill. M. 108: Quelli trovarono imbarrate dalli alberi le vie. |
Definiz: | § I. In forma d'Add. Chiuso, Difeso, Protetto, da barre, o da barricate. – |
Esempio: | Vill. G. 394: I Colonnesi e loro seguito, che teneano la parte dello 'mperadore, teneano Laterano, santa Maria Maggiore, Culiseo, santa Maria Ritonda, le Milizie e santa Savina, e così ciascuna parte imbarrata e asserragliata, con gran forteze. |
Definiz: | § II. Figuratam., trovasi detto per Avviluppato, Intrigato, Imbrogliato. – |
Esempio: | Vill. M. 442: Dibattuto lungamente la guerra tra' Signori di Milano e gli altri Lombardi collegati, e le cose molto imbarrate da ogni parte, non ostante che in molte cose la fortuna avesse prosperato gli allegati e vergognata l'altra parte, tant'era la forza, ec. |
|