Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
GINOCCHIONE, e GINOCCHIONI.
Apri Voce completa

pag.606


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
GINOCCHIONE, e GINOCCHIONI.
Definiz: Posato sulle ginocchia. Lat. *genuflexus; flexis, positis, submissis genibus. Gr. γνύξ.
Esempio: Pass. 160. Si getti dinanzi a' suoi piedi umilemente o a sedere, o ginocchioni.
Esempio: G. V. 7. 55. 2. Stando il Re Ridolfo in sedia in un gran fango, quello di Buemme gli stava dinanzi ginocchione.
Esempio: Ovvid. Pist. Emmi detto, ch'io caddi ginocchioni.
Esempio: Bern. Orl. 1. 28. 48. Parlando sempre stette ginocchione.
Esempio: Segr. Fior. As. 3. Er ito forse un'ora ginocchioni Tra quelle fiere.
Esempio: Rim. burl. Curz. Marign. Io cascai ginocchioni, Persi ogni senso, e perdei la parola, Nè pur potei formar sillaba sola.