Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
GUADARE
Apri Voce completa

pag.684


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
» GUADARE
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
GUADARE.
Definiz: Passare fiumi da una ripa all'altra, o a cavallo, o a piè. Lat. transire, vadare. Gr. διαπορεύειν.
Esempio: G. V. 7. 50. 1. Arno grosso per piove non si potea guadare.
Esempio: E G. V. 11. 50. 1. Uscì di Lucca, e guadò Arno, e guastò il borgo a Santafiore.
Esempio: E G. V. 11. 139. 6. Ricominciò la pioggia, e 'l Serchio a crescere, sicchè non si potea ben guadare in quel luogo.
Esempio: Dant. Inf. 12. Che ne dimostri là, ove si guada.
Esempio: Cavalc. Discipl. spir. La scrittura è un sì fatto fiume, che 'l liofante ci nuota, e l'agnello ci guada.
Esempio: Tac. Dav. ann. 2. 33. Cariovalda capo de' Batavi guadò, dove era maggior la corrente.