1)
Dizion. 4° Ed. .
MEZZEDIMA
Apri Voce completa
pag.235
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MEZZEDIMA.
Definiz: | V. A. Mezzo della settimana, Mercoledì. Lat. mercurii dies. Gr.
ἡμιεβδομάς v.
Flos 45. |
Esempio: | Vit. SS. Pad. 2. 210. Ordinò, che la quarta, e sesta feria, cioè la mezzedima, e
'l venerdì gli fosse posto la sedia nella piazza dinanzi alla Chiesa. |
Esempio: | M. V. 4. 87. Onde Papa Innocenzo Sesto, ec. faccendo mezzedima santa singulare
concistoro per questa cosa, gli riprese in pubblico aspramente.. |
Esempio: | Stor. Pist. 169. presono patti co' Pisani, e mezzedima anni 1343. adì 28. di
Maggio diedono la terra. |
Esempio: | Franc. Sacch. Op. div. 92. La prima mezzedima dopo santa Croce di Settembre sono
le quattro tempor; poi la mezzedima, che viene dopo santa Lucía, sono l'altre quattro tempora. |
|