Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
GUAZZOSO.
Apri Voce completa

pag.712


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
GUAZZOSO.
Definiz: Add. Allagato, Impaludato, Impantanato; ed anche semplicemente Molle, Fradicio, Grondante d'acqua.
Da guazzo. –
Esempio: Bocc. Amet. 13: La terra guazzosa, per le versate piove da cielo, spiacevole si rende a' viandanti.
Esempio: E Bocc. Filoc. 381: Venuti alla guazzosa terra, ove Manto, crudelissima giovane, lasciò le sue ossa con nome eterno, passarono oltra per lo piacevol piano.
Esempio: Car. Long. 54: Sendo le strade rotte e guazzose, per la neve che non era ancor finita di struggere.
Esempio: E Eneid. 5, 257: Rampicossi allo scoglio, e sì com'era Molle e guazzoso, della rupe in cima Qual bagnato mastino al sol si scosse.
Esempio: Buonarr. Descr. Nozz. 28: Attuffava, scuotendolo sovente, il capo, e guazzoso il traeva fuori.
Esempio: Bott. Stor. Ital. cont. 9, 197: Le guardie si facevano, le sentinelle vegliavano, non ostante che per una grossissima pioggia, che da quattro giorni diluviava, ogni cosa, e così gli uomini, come la terra, fosse molle, sdrucciolente e guazzosa.
Definiz: § E per Che reca, Che fa, guazzo, umido, e simili. –
Esempio: Bocc. Fiamm. 125: Poi che i guazzosi tempi del verno sono trapassati.
Esempio: Sannazz. Arcad. 66: Ma al tempo delle guazzose pioggie tutte le acque, che da' vicini monti discendono, vi si sogliono ragunare.
Esempio: E Sannazz. Arcad. 101: Chi per difendersi dalle piogge del guazzoso verno desidera un cucullo o tabarro di pelle di lupo, adesso con la sua fionda in quel bersaglio sel può guadagnare.